Ordine del giorno della riunione:
1. Lettura del Verbale della seduta precedente
2. Relazione dell'attività svolta e centraline SQM: nuovo sito ftp
4. Nuovi componenti dell'osservatorio regionale sull'inquinamento luminoso previsto dalla Legge regionale e collaborazione con ARPAV.
5. Approvazione del bilancio 2018
6. Tesseramento
7. Varie ed eventuali
Pubblicati i GPP Criteri Ambientali Minimi Europei, ne deriva che tutti gli impianti a LED a 4000° k o superiori sono già obsoleti: ne più ne meno di ciò che noi affermavamo da tempo.
Informate i vostri U.T.C. (Uffici Tecnici Comunali) affinché usino con criterio le risorse.
http://ec.europa.eu/…/181210_EU_GPP_criteria_road_lighting.…
Richiesti:
0,0% RULO (flusso verso l'alto)
CCT minore o uguale a 3000K
Introduzione del G-Index per la limitazione della luce blu (maggiori info e foglio di calcolo per calcolarlo qui: http://www.juntadeandalucia.es/…/menuitem.7e1cf46ddf59bb2…/…)
Pubblicata e disponibile per essere scaricata, in "Delibere" nel menu "Download" la nuova delibera della giunta regionale n. 2025 del 28 ottobre 2014 "Nuovo criteri per l'erogazione dei contributi da concedere ai Comuni che promuovono interventi per il contenimento del fenomeno dell'inquinamento luminoso. Art.10, punto 3, legge regionale 7 agosto 2009, numero 17. Deliberazione n.140/CR del 29/9/2014.Approvazione.
Importante risultato è stato ottenuto a Verona grazie alla collaborazione fra Comune e ARPAV e all'impegno del rappresentante di VenetoStellato. Sono state messe a norma le torri faro di Verona mercato. Medesimo risultato è stato ottenuto con gli impianti dello scalo merci Quadrante Europa. In totale, ora sono 60 le torri faro a norma della legge regionale della regione Veneto n.17/2009.
Le torri prima della messa a norma erano dotate ogni una di una decina di proiettori accessi con angolo di inclinazione 45° . Dopo la loro regolarizzazione, ovvero, con i proiettori posti con inclinazione di 90 gradi rispetto all’orizzonte, ne sono sufficienti 3/4 accesi per coprire la stessa zona da illuminare per un totale di 120 fari invece dei 400 usati in precedenza.
Non solo, ma se consideriamo che ogni proiettore è dotato di una potenza di 1000 watt, oltre al minor inquinamento luminoso, è da rimarcare il risparmio energetico ottenuto .
Le torri faro scalo merci come erano Le stesse dopo la messa a norma