LEGGE N. 17 DEL 07 AGOSTO 2009 Nuove norme per il contenimento dell'inquinamento luminoso, il risparmio energetico nell'illuminazione per esterni e per la tutela dell'ambiente e dell'attività svolta dagli osservatori astronomici |
![]() |
- la riduzione dell'inquinamento luminoso e ottico e della relativa riduzione dei consumi energetici; |
Ogni forma di irradiazione di luce artificiale o che si disperda fuori dalle aree cui essa è dedicata, oltre il piano dell'orizzonte.
Ogni forma di irradiazione artificiale diretta su superfici o cose cui non è dedicata o per le quali non serve alcuna illuminazione.
Disturbo legato al rapporto tra intensità della luce che arriva al soggetto dalla sorgente e quella che gli arriva dall'impianto luminoso.
La costruzione adibita all'osservazione astronomica ai fini scientifici e divulgativi, con strumentazione per l'osservazione notturna.
* Il testo riportato nella pagina può avere subito delle variazioni rispetto all'originale. Per il testo integrale, vedere il documento ufficiale in allegato.