LINEE GUIDA PER UNA CORRETTA ILLUMINAZIONE ESTERNAin rispetto della Legge della Regione Veneto n. 17 del 07/08/2009In altre parole, aumentare la sicurezza sulle strade, gli equilibri ecologici di flora e fauna,la salute del cittadino e favorire il risparmio energetico. |
![]() |
Scarica il volantino contenente tutte le linee guida! (parte 1 e parte 2)
TIPI DI INSTALLAZIONE
Intensità luminosa massima a 90° ed oltre 0.49cd/klm:
![]() |
![]() |
Caso 6-8: ammessi solo per edifici storici e monumenti, mantenendo i fasci rigorosamente all'interno della sagoma da illuminare.
QUALI APPARECCHI UTILIZZARE:
![]() |
![]() |
Usare solo apparecchi installati con vetro piano e orizzontale. Le lanterne devono avere lampade recesse nel vano ottico e devono essere senza vetri laterali (solo vetro orizzontale).
PROIETTORIProiettori simmetrici ed assimmetrici sono entrambi utilizzabili, ma solo se installati con vetro piano orizzontale. Se si inclina il fascio luminoso è necessario inserire uno schermo per impedire la dispersione di luce verso l'alto. |
![]() |